pedodonzia a roma

Fin dai primi 5 anni il 75% di bambini è affetto da carie. La placca batterica è costituita dai batteri e residui organici di origine alimentare e provoca questo tipo di problema. Sappiamo bene quanto sia difficile far capire ai bambini quanto è importante fin da piccoli iniziare a lavarsi i denti con una certa ricorrenza e soprattutto in un certo modo. La placca, purtroppo, si forma costantemente all’interno della bocca e va ad intaccare lo smalto e prosegue verso la polpa. Nei bambini è più problematico la carie in quanto lo smalto dei denti da latte è più sottile e quindi più vulnerabile. Per questo, appena spuntati, i primi dentini devono essere mantenuti sani anche perché si dice prevenire è meglio che curare, sicuramente anche più economico.

Pedodonzia a Roma

pedodonzia a roma

Proprio al fine di salvaguardare l’igiene orale dei vostri bambini è fondamentale iniziare fin da subito ad incontrare uno specialista della pedodonzia e chiedere appunto i chiarimenti necessari per mantenere sani i denti dei nostri piccoli.

Quanti di voi prima di imbattersi in queste notizie pensavano che i denti da latte non avessero nessuna importanza e che non dovessero essere controllati e curati? Purtroppo è un pensiero sbagliato che circola molto facilmente. I denti da latte, al contrario di quanto si dica, sono molto importanti e vanno curati nonostante ad un certo punto nella crescita di un bambino cadono.

Sono molto importanti sia per la masticazione in quanto all’inizio dello sviluppo l’organismo di un bambino deve immagazzinare tutte le sostanze necessarie alla crescita e allo sviluppo sano delle ossa mascellari e della seconda dentizione. Se c’è una carie e procede molto più in là e arriva alla polpa o all’osso alveolare può danneggiare irrimediabilmente il dente permanente che uscirà in seguito.

Inoltre i denti da latte servono proprio a “tenere il posto” per i denti permanenti. Se un dente da latte cariato deve essere estratto non riuscirà a mantenere più la “postazione” del dente permanente, con il rischio quindi che venga compromesso l’allineamento e la corretta masticazione dei denti definitivi.

Non vogliamo spaventarvi ma sappiamo bene quanto sia importante trovare uno specialista nella pedodonzia a Roma come lo Studio Dentistico Cresti. Qui troviamo la dottoressa Luisa Cresti una vera professionista nel porsi con i bambini e soprattutto con i loro genitori in modo da aiutarli nella loro igiene orale quotidiana. Nello Studio Dentistico Cresti è molto importante la prevenzione e la dottoressa andrà a spiegarvi durante la prima visita proprio come procedere fin dai primi anni di vita del vostro bambino.

Ad esempio nello Studio Dentistico Cresti si consiglia sempre di lavare almeno una volta al giorno i denti dei propri figli finché non avranno loro stessi acquisito un’ottima manualità, solo in questo modo si potranno evitare delle lunghe sedute dal dentista. Quello obbligatorie quando ormai le carie avranno preso il sopravvento. La dottoressa Luisa Cresti è un’esperta nella pedodonzia a Roma e ci tiene molto all’igiene orale dei bambini in quanto conosce bene i bambini e loro passioni: torte, biscotti, caramelle, ecc., tutto ciò che contiene grandi quantità di zuccheri che si vanno a posare proprio sui denti dei nostri bambini.

Lo Studio Dentistico Cresti si trova in Via Don Minzoni, 4 a Palestrina, a pochi passi da Roma. Prendete subito un appuntamento per il vostro piccolo, non aspettate che arrivi la carie ma agite prima! Chiamate il numero 392 9547211 e prendete subito un appuntamento con il vostro esperto in pedodonzia a Roma!

Una separazione che un po’ di malinconia ce la lascia, non che sia un divorzio incredibile come la prima scissione dei Pooh o altre celebri separazioni artistiche, però la “Scimmia” che tanto ci ha fatto divertire e che ha incessantemente accompagnato Francesco Gabbani fin dal suo exploit sanremese con il tormentone “Occidentali’s Karma”, peraltro vincitrice del Festival di Sanremo, sicuramente lascerà un bel ricordo.

I due sono stati protagonisti a Kiev (Ucraina) dell’Eurovision Song Contest, non fortunatissimo per Gabbani, classificatosi al sesto posto.

Filippo Ranaldi quindi, la “scimmia” di Francesco Gabbani, lascia dopo la sconfitta all’Eurovision Song Contest. Il coreografo lo ha annunciato su Facebook ringraziando l’amico Gabbani, e rimarcando quella che è stata una bellissima e simpaticissima collaborazione, e soprattutto redditizia per i due. Ecco le parole di Filippo Ranaldi:”È così che ti saluto amico mio, condividere il palco con te è stato in tutte le occasioni bellissimo. Sei una persona difficile da trovare e un grandissimo artista. Grazie di cuore davvero per tutto”.