NuvolaZero

NuvolaZero Srl è un’azienda italiana leader nella produzione e nella distribuzione di alimenti chetogenici quali il Pane Nuvola e diverse tipologie di Snack e Dolci Zero.

Questo genere di alimenti è sempre più apprezzato da sportivi, influencer e, più in generale, da chiunque desideri controllare o diminuire il proprio peso corporeo. Questi alimenti possono essere usati in maniera casuale o possono essere inseriti all’interno di diete chetogeniche. Queste diete, così come tutte le diete in generale, devono essere attentamente pianificate da uno specialista. Prevedono un apporto minimo di carboidrati, in tal modo le cellule del nostro corpo sono costrette a bruciare i grassi immagazzinati nel tessuto adiposo per produrre l’energia di cui hanno bisogno. Il risultato è una perdita di peso. Questo tipo di diete viene spesso accompagnato da attività fisica mirata e organizzata.

NuvolaZero Srl detiene il marchio Cloud Bread, la traduzione inglese di Pane Nuvola. Questo alimento chetogenico è sempre più apprezzato, tanto che su internet si possono trovare diverse ricette e varianti. La ricetta originale è brevettata da NuvolaZero. Il Pane Nuvola è costituito da un impasto a base di uova, fibre e proteine vegetali cotto al forno. Il risultato è un alimento simile al pane classico per usi e versatilità, ma decisamente diverso dal punto di vista nutrizionale. Il Pane Nuvola è ovviamente privo di carboidrati e pertanto definito chetogenico, ma è anche privo di glutine e lattosio e quindi adatto al consumo per persone che soffrono di celiachia o intolleranza al lattosio. La sua consistenza è profondamente diverse da quella del pane classico: il Pane Nuvola deve infatti il suo nome alla sua morbidezza.

Sul sito di NuvolaZero Srl potrete acquistare il Pane Nuvola in due varianti differenti: la prima è aromatizzata al gusto pizza, mentre la seconda è aromatizzata al gusto sesamo e curcuma. La curcuma è un antiossidante molto importante per il nostro organismo in quanto ha diversi effetti benefici.

Sul sito ufficiale di NuvolaZero potrete inoltre acquistare altri alimenti chetogenici come i Dolci Zero e gli Snack Zero. I Dolci Zero sono degli ottimi spuntini particolarmente adatti a chi non vuole rinunciare ad una colazione o ad una merenda dolce. Sono disponibili in due varianti aromatizzate al cacao o alla vaniglia e, come il Pane Nuvola, possono essere acquistati in confezioni singole o in box da 12 pezzi. Sono disponibili anche una serie di Snack Zero, croccanti, saporiti e leggeri. Anch’essi sono disponibili in due varianti, ossia olive nere e sesamo ed anch’essi possono essere acquistati in due confezioni dal differente formato.

NuvolaZero Srl mette a disposizione dei suoi nuovi clienti una fantastica promozione. Iscrivendovi alla loro newsletter (basta fornire il vostro nome e la vostra mail), non solo rimarrete aggiornati sulle novità riguardanti i loro prodotti ma beneficerete di uno sconto del 10% sul vostro primo ordine.

Guglielmo Alessio

Il sistema di coltivazione Out Ground permette di coltivare in serra diversi tipi di insalata e rucola durante tutto il corso dell’anno con una serie molto lunga di vantaggi. Ad esempio, utilizzando questo sistema, è possibile coltivare la tipologia Iceberg di insalata durante tutto il corso dell’anno anche in regioni molto calde come il Sud della Puglia, dove è situato uno degli stabilimenti di Agronomia Agronomia Srl, azienda fondata da Guglielmo Alessio nel 2004, ha partecipato ad una serie di studi che hanno permesso di ideare Out Ground. Le ricerche alla base di questo sistema sono state condotte non solo dall’azienda di Guglielmo Alessio, ma anche da diversi enti di ricerca come l’Università del Salento, il Politecnico di Milano ed un centro ricerca chiamato Volcani di Tel Aviv, in Israele.

Una volta messo a punto il sistema, si è confermata la sua efficienza e velocità anche sul piano industriale. Successivamente gli stessi studi sono stati condotti su diverse specie di rucola ed anche in questo caso sono stati confermati i numerosi vantaggi. Il sistema Out Ground si pone come obiettivo quello di sviluppare un sistema di coltura in fuori-suolo di insalate da sfalcio su substrato inerte. Gli studi condotti hanno permesso di ideare un metodo in grado di ridurre i tempi del ciclo produttivo e allo stesso tempo di aumentare la produzione per unità di superficie. In tal modo è possibile ottenere delle rese più che soddisfacenti riducendo la presenza di parassiti e infestanti, di conseguenza si utilizzeranno meno fitofarmaci ed altri prodotti chimici utilizzati allo scopo di prevenire le infezioni.

Anche le serre utilizzate sono state messe a punto per massimizzare l’efficienza e ottimizzare l’utilizzo di acqua e nutrienti durante il ciclo produttivo di insalate e rucola. I parametri interni alla serra vengono monitorati da un sistema computerizzato detto Galcon, inoltre le serre vengono modificate nel corso dell’anno. Nei mesi estivi presentano, per esempio, dei teli ombreggianti che riducono le radiazioni assorbite del 30%. Il terreno utilizzato è un mix di torba e vermiculite.

Oltre allo stabilimento salentino, Agronomia Srl può vantare un secondo stabilimento italiano situato in provincia di Bergamo e uno stabilimento “straniero”. Nel 2014 infatti, Agronomia Srl ha inaugurato uno stabilimento a pochi chilometri da Monaco di Baviera. Il sistema Out Ground e quest’ultimo stabilimento, oltre alla fondamentale decisione di Guglielmo Alessio di quotare la società in borsa, hanno permesso all’azienda di internazionalizzarsi e di conquistare importarti porzioni di mercato estero. Come confermato dallo stesso fondatore di Agronomia, l’obiettivo per gli anni a venire è quello di crescere sul mercato del Regno Unito e su quello degli Emirati Arabi. I numeri dell’azienda confermano questa crescita esponenziale iniziata negli anni immediatamente successivi alla sua fondazione. Il fatturato medio di Agronomia Srl è passato dai 4 milioni medi annui dei primi anni a superare quota 20 milioni in anni recenti. L’azienda è cresciuta anche territorialmente arrivando a poter contare su 130 ettari distribuiti tra i diversi stabilimenti.

arance di ribera dop

Se anche voi state cercando un produttore di agrumi e frutta a cui affidarvi per protervi procurare il giusto quantitativo di prodotti gustosi e a prezzo vantaggioso, siete nell’articolo giusto. All”intero dei  vari schemi nutritivi è infatti mostrato come sia fondamentale e utile assumere alcuni particolari tipi di agrumi e alimenti e fra essi vi sono sicuramente le arance. Le arance sono infatti apprezzate e gustate da gran parte della popolazione e sono anche tra gli alimenti più utilizzati in cucina. L’apporto calorico di un’arancia è molto basso e porta anzi tanti altri fattori benefici e positivi, come un’abbondanza di fibre, una migliore resistenza alle infezioni, migliore pressione sanguigna e tanto altro ancora. Ovviamente non tutte le arance sono uguali, ma alcune sono particolarmente apprezzate e più ricercate. Ve ne è un tipo in particolare ad esempio che merita una descrizione tutta per se’ per via delle sue ottime caratteristiche. Stiamo parland delle arance di Ribera DOP, un particolare tipo di agrume coltivato soprattutto dall’azienda agricola Tortorici. Questa azienda da anni produce questo tipo di agrumi e le rivende tramite l’apposito sito internet aranceok.com, dove qualunque cliente può acquistare le gustose arance.

arance di ribera dop

Il prodotto realizzato dall’azienda agricola è il frutto di una ricerca accurata e attenta, tale da assicurare solamente il migliore agrume possibile. Le arance sono infatti spedite in tutta Italia solo 48 ore dopo la raccolta. Questo è possibile grazie all’impiego del metodo della filiera corta, che assicura un contatto diretto tra consumatore e venditore. Gli agrumi sono raccolti, lavorati, trattati e quindi spediti al compratore, che li riceverà in un imballaggio sicuro e a prova di urto. Una volta arrivate a destinazione, le arance dell’azienda agricola Tortorici possono essere conservate anche per 30 giorni per via della loro eccelsa freschezza. Questi prodotti sono dotati di un gusto e di una qualità unici nel loro genere, tali da aver garantito a queste arance il celebre marchio DOP, concesso direttamente dalla CEE. La lavorazione delle arance di Ribera DOP è infatti svolta con enorme perizia e in linea con i più complessi standard di sicurezza e igiene imposti dalla comunità.

Tutti gli agrumi sono trattati con il metodo della lotta integrata, che assicura un prodotto non toccato dai fitofarmaci. L’agricoltura integrata è infatti necessaria per tutelare l’agrume dai microbi usando però solamente prodotti naturali e evitando sostanze chimiche pericolose per la salute dell’uomo e della pianta. Ogni arancia passa un controllo qualità puntiglioso e attento, così da far arrivare sulla tavola degli italiani solamente il meglio del meglio. Ovviamente l’azienda agricola Tortorici ha una vasta selezione di prodotti legati al territorio: tra le sue offerte si contano anche clementine, mandarini, limoni, confetture di diverso tipo, arance Navel, arance vaniglia, olio extra vergine di oliva, e anche vino. Parte degli ettari di terreno coltivabile dell’azienda, 3 dei 16 totali per la precisione, sono infatti dedicati alla coltivazioni delle viti per il nero d’avola. Per ogni esigenza o domanda potrete comunque contattare direttamente gli operatori seguendo i recapiti descritti sul sito, oppure utilizzare la funzione “acquista” per poter ottenere i prodotti direttamente a casa vostra.