L’appuntamento con DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA è per sabato 25 gennaio a Catania per un incontro tra cinema letteratura e legalità. A sostenere l’evento,  ideato da Antonio Chiaromonte, produttore cinematografico sono la fondazione La Città invisibile e l’Associazione Antimafia e Legalità. Il successo è stato annunciato con la messa a disposizione dei 300 biglietti per la rassegna.  A condurre l’evento Beppe Convertini affiancato da Alfia Milazzo. 

Mettere in evidenza l’aspetto della legalità attraverso tre strumenti così culturalmente importanti permette ai giovani, e non solo, di entrare in una realtà sociale molto importante.  Attraverso la divulgazione culturale e la presenza ad ogni livello delle istituzioni, la legalità riesce a riconquistare un ruolo centrale nella vita sociale di ciascuno. È proprio di ciò che non bisogna mai dimenticarsene. Per i giovani il futuro deve essere incentrato sulla corretta condotta nel rispetto delle regole vigenti. Per gli organi preposti a far sì che tutto ciò accada deve essere uno stimolo ad un lavoro sinergico sempre più intenso.

Chiaromonte afferma di “essere riuscito a coinvolgere molti personaggi televisivi e del giornalismo per lavorare tutti nella stessa direzione con attenzione ed interesse. Un progetto che ha affidato a ciascuno le sue competenze. La proiezione del film è un omaggio che possa servire a rendere migliore la vita rispetto a quella attuale.

La scelta del conduttore Beppe Convertini non è casuale ma indirizzata da una lunga amicizia, fatta di stima reciproca. Come sottolinea il presidente di CinemaSet Antonio Chiaromonte, che si dice soddisfatto di quest’intenso lavoro volto a potenziare il ruolo del cinema e della letteratura nell’ambito della legalità.