La musica è sicuramente una delle arti più apprezzate e diffuse. Nel corso del tempo essa è cambiata notevolmente: i ritmi sono cambiati, ma anche gli stessi generi, per dar vita a qualcosa di nuovo. C’è chi apprezza questo cambiamento e chi invece disprezza totalmente, l’importante però è rimanere sintonizzati. Oggi, come avrete capito, ci occupiamo di musica e vediamo insieme tutto su Phil Marks: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Nel corso del tempo la musica è cambiata totalmente. I generi non sono più quelli di una volta e chi è legato alle vecchie tradizioni deve per forza evolvere. Uno degli artisti sicuramente di maggiore successo in questo ultimo periodo è proprio Phil Marks: vediamo insieme di chi si tratta.
Chi è
Filippo Martignon, anche conosciuto con il nome d’arte di Phil Marks, è un noto artista di Treviso. Phil nel giro di pochissimo tempo è riuscito a conquistare un pubblico davvero vasto, nonostante si tratti di un ragazzo giovanissimo. Sin dall’infanzia, infatti, si appassiona alla musica da subito, cominciando a strimpellare la chitarra dall’età di undici anni. Appena compiuta la maggiore età, comincia a pubblicare le cover sulla piattaforma di YouTube ottenendo da subito un buon riscontro.
Uno degli obiettivi primari di Phil è innanzitutto farsi conoscere, organizzare concerti proprio nella realtà della città di Treviso.
La carriera
La carriera di Phil comincia proprio all’età di diciotto anni, quando comincia ad organizzare anche le sue prime esibizioni, facendo parlare di sé. Il vero slancio è fornito proprio dalle piattaforme online, che gli garantiscono discreto successo sin dalle prime pubblicazioni. Emblematico è il caso della canzone “La Vida“, che su YouTube tocca 68.000 visualizzazioni. Ma Phil si fa conoscere anche su altre piattaforme, quali Deezer e Spotify.
L’esperienza a Sanremo
Qualcosa cambia nella vita di Phil: Phil viene contattato dalla tutor Elisabeth Calise, che gli propone di partecipare a “Casa Sanremo Live Box“. Il 31 Gennaio, quindi, Phil si esibisce sul Palco del Palafiori con il singolo “Mai Più Lontano“, tratto dall’omonimo album che ha raggiunto le 50.000 visualizzazioni.
L’esperienza con Janax
L’esperienza a Sanremo maturata a Gennaio, porta Phil ad una grande collaborazione. Phil, infatti, viene contattato dal producer Janax che si offre per realizzare la base della nuova canzone, così come di occuparsi della distribuzione. E’ proprio da questa collaborazione che nasce la canzone “Cuba (bam bam)“, che ad oggi tocca il grandioso record di 80.000 visualizzazioni.
Il testo parla proprio della stagione più calda e di come questa può diventare meravigliosa proprio grazie all’amore.