Molto sconcertante è stato ciò che accaduto stamane a Uno Mattina dove, nel programma di Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi era presente come ospite la conduttrice Milly Carlucci per promuovere il suo noto show Ballando con le Stelle. Sconcertante, a parere del web, è stata la notizia data in diretta, “Dobbiamo dare una notizia che credo ti coinvolga. Sto cercando un modo delicato di dirtelo”, queste le parole dei conduttori di Uno Mattina. La notizia data a Milly Carlucci riguardava la morte avvenuta oggi del produttore nonché suo grande amico Bibi Ballandi. La Carlucci era visibilmente sconvolta, istintivamente si è piegata sullo sgabello in cui era seduta dicendo soltanto “Non avrei mai voluto ricevere così la notizia”. Bibi Ballandi è morto a 71 anni, produttore di tanti show della storia della Rai ma soprattutto di tutte le edizioni di Ballando con le Stelle. È stato un grande innovatore e ha realizzato programmi di grande successo. Riguardo l’accaduto, i fan sul web, chiedono a gran voce provvedimenti da parte della direzione di Rai Uno.
Categoria: TV
Interessante Terza Punta di Nonna Super Chef di Alessandro Di Pietro
Una vincente terza puntata di Nonna Super Chef sempre con Alessandro Di Pietro e la sua assistente Monica Pignataro. Dopo l’eliminazione delle 6 avversarie nella scorsa puntata, le nonne rimaste sono: nonna Giovannella della Sicilia, nonna Paola della Toscana, nonna Loredana della Campania, nonna Sterpeta delle Puglie, nonna Veronica del Veneto rientrata grazie al Jolly Carrefour vinto nella prima puntata e nonna Alice della Lombardia. La prova di questa terza puntata consiste nel creare un piatto fantasioso e creativo sulla base di un hamburger gourmet Montana.
Un piatto in cui la fantasia può volare restando comunque ancorati alla cucina tradizionale della propria regione. La giuria tecnica degli chef composta sempre da Michele Cannistraro, Ezio Gritti e Giosiana Molinu al via del conduttore si schiera dietro i fornelli delle diverse nonne, pronti a giudicare i tempi di cottura, le loro tecniche e la composizione del loro piatto finale.
Durante la puntata, Alessandro, si muove dietro ai fornelli per interrogare le concorrenti sugli ingredienti che hanno permesso loro di vincere. La nonna della Toscana ci racconta del suo “sugo finto” grazie al quale è passata ai quarti di finale, nonna Loredana della Campania ha vinto grazie all’utilizzo dei suoi pomodorini vesuviani contenenti tutto il sole e l’amore di Napoli, la nonna delle Puglie ha conquistato la giuria con le cozze pugliesi.
Angelo Agnelli, che ospita il programma nel suo cooking Lab, ci racconta un po’ di storia della sua azienda nella quale è presente un Museo della Pentola in cui ci sono strumentazioni antiche per la lavorazione dell’alluminio, stampi di maniglie vecchissime, presse, i torni con cui si tornivano le pentole e le casseruole nel passato. L’azienda è nata con il nonno di Angelo Agnelli, nel 1907, quindi di pezzi antichi ce ne sono parecchi.
Inoltre in questo museo sono presenti anche degli elmetti della prima e della seconda guerra mondiale, elmetti da parata molto leggeri fatti in alluminio, una serie di strumenti in alluminio non solo di cottura ma anche di arredamento e completamento della casa. Il Museo della Pentola è aperto al pubblico.
Roberto Stanco responsabile del marketing di Carrefour racconta come i loro punti vendita siano tutti diversi in tutta Italia e siano pianificati in base alle esigenze del cliente. Inoltre Carrefour tiene nelle far sapere ai suoi clienti che a giorni partirà una partnership con Angelo Agnelli e con le loro pentole. Una collaborazione molto stretta con cui si vuole dare al cliente che acquista gli ingredienti anche uno strumento per non “violentare” gli ingredienti durante l’elaborazione del piatto.
Davvero competenti coloro che fanno parte della cosiddetta giuria di “simpatia” esprimono un parere al quanto importante sulle nonne, che è diverso da quello estremamente tecnico che può esprimere la giuria di chef professionisti. Comunque, tutti insieme, nel “Pensatoio” hanno decretato le vincitrici di questa ulteriore manche. A passare alla prossima puntata, sempre sul canale 65 del digitale, emittente “ACQUA”, tutti i sabati alle 21, sono state: la nonna della Sicilia, la nonna della Puglia, la nonna della Toscana e la nonna della Lombardia.