Francesco Atzori è un pilota di corse automobilistiche italiano appassionato ai motori sin dalla tenera età. Nel luglio del 2021 a Misano ha avuto un momento di svolta nella sua carriera. In passato, Atzori ha corso con la famosa categoria “Predator’s“, dove è diventato famoso per le sue epiche battaglie con il pilota Alberto Naska su YouTube.
Tuttavia, con il cambiamento generazionale della PC15, che ha visto il motore da 4 cilindri sostituito da un motore a 3 cilindri Yamaha, la sfida per Francesco Atzori è diventata ancora più grande. Atzori ha dimostrato grande capacità di adattamento e ciò ha permesso il raggiungimento di traguardi notevoli nelle stagioni successive.
Nel 2023, tra i vari obiettivi, Francesco Atzori si presenterà ai nastri di partenza della Coppa Italia Gran Turismo con un unico obiettivo: superare le aspettative e giocarsi le sue carte al meglio delle sue possibilità.
I primi test condotti nel 2023 lasciano trapelare ottimismo, ora starà a lui confermare ancora una volta di essere uno dei migliori piloti in circolazione.
Coppa Italia Gran Turismo: di cosa si tratta

Per chi si fosse appassionato al mondo dei motori solo recentemente, la Coppa Italia Gran Turismo è una competizione automobilistica italiana che si svolge ogni anno e che attira l’attenzione di appassionati di motori di tutto il paese. Questa competizione è organizzata dalla Commissione Gran Turismo dell’Automobile Club d’Italia, l’ente che si occupa di regolamentare e gestire le attività motoristiche in Italia.
La Coppa Italia Gran Turismo è una competizione aperta a tutti i piloti che possiedono un’auto conforme alle specifiche tecniche stabilite dal regolamento. Ci sono numerose categorie, tra le quali quelle riservate a piloti esordienti e a piloti over 45. Le gare si svolgono su circuiti di tutto il territorio italiano, tra cui Monza, Mugello, Vallelunga, Imola e Misano.
La Coppa Italia Gran Turismo è una competizione molto seguita e apprezzata dal pubblico, sia per la grande qualità degli equipaggi e delle vetture in gara, sia per lo spettacolo offerto dalle gare stesse. Inoltre, grazie alla collaborazione con alcune delle più importanti marche di auto italiane, la competizione rappresenta un importante banco di prova per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie automobilistiche.
Prima uscita del 2023: sfortuna e ottimismo
Ma la Coppia Italia Gran Turismo 2023 è solo la punta dell’iceberg dei suoi obiettivi per l’anno appena iniziato. Ad inizio febbraio ha partecipato infatti al 9° Rally Ronde Val Merula a bordo della Renault Clio S1600 del team ERREFFE, il primo rally dell’anno in Italia sin dalla sua edizione inaugurale. Sfortunatamente, a causa di un incidente, Francesco non è riuscito a concludere la gara, ma ha dimostrato qualità notevoli ancora una volta, ottenendo dei tempi da alta classifica.